Nome e forma del bioregionalismo…
*
“Bioregionalismo”… una parola semplice semplice che comprende l’insieme della vita nelle sue varie sfaccettature in una interconnessione inseparabile perché ogni luogo è al centro del mondo, in quanto nell’infinito non esiste periferia, e dove si manifesta la presenza vitale se ne assume il Nome e la Forma…
La Terra è la matrice di ogni forma e di ogni nome ed il suo modo espressivo è la Coscienza o Spirito.
La Terra è la madre ed il Legno è il figlio che essa produce.
La madre dice al Legno: “Tu mi elevi ed io ti riporto con i piedi per terra!”
Ed il figlio le risponde: “Il Legno è il modo della Terra di elevarsi… nella coscienza!”
Questo è il bioregionalismo dal punto di vista dell’esistenza organica e biologica e spirituale.
Nella società umana, in termini di consapevolezza e condivisione, il bioregionalismo è la simbiosi mutualistica tesa alla crescita, ben descritta con le parole del grande saggio Ramana Maharshi:
“Una società è l’organismo;
i suoi membri costituenti sono gli arti
che svolgono le sue funzioni.
Un membro prospera quando
è leale nel servizio alla società
come un organo ben coordinato funziona nell’organismo.
Mentre sta fedelmente
servendo la comunità,
in pensieri, parole ed opere,
un membro di essa
dovrebbe promuoverne la causa
presso gli altri membri della comunità,
rendendoli coscienti ed inducendoli
ad essere fedeli alla società,
come forma di progresso per quest’ultima”
Ognuno è invitato a partecipare!
Paolo D’Arpini – Rete Bioregionale Italiana
bioregionalismo.treia@gmail.com