• info@lteconomy.it
  • Naples, Italy

Il business dell’ecologia finta contrapposto alla pratica dell’ecologia profonda e della spiritualità laica… – Una memoria

Parecchi anni fa, a metà degli anni ‘90 del secolo scorso, assieme a diverse associazioni ecologiste e spiritualiste fondammo un comitato per la Spiritualità Laica e l’Ecologia Profonda.

A quel tempo organizzammo per alcuni anni di fila una “Marcia Ecologista” [nella Capitale] per sensibilizzare le persone sui rischi di un sistema finto di protezione ambientale basato sul compromesso con i poteri economici e politici.

L’ultima edizione della Marcia ci fu boicottata da un mix di Associazioni sedicenti “per la Pace”, “per l’Ecologia” e “per i Diritti Civili” che ci scippò la visibilità ed anche il luogo dell’appuntamento (fissato a Piazza Esedra il giorno di San Francesco). Malgrado l’autorizzazione da noi già ricevuta e malgrado che su tutti i giornali di Roma fosse stato comunicato il nostro assembramento e partenza da Piazza Esedra, la Questura all’ultimo minuto ci dirottò davanti alla Stazione Termini e trasferì a Piazza Esedra (precedentemente a noi concessa) la manifestazione  di Legambiente, Verdi, Movimenti  sedicenti pacifisti, etc.  che così si giovò della pubblicità da noi fatta,  sostituendosi a noi.

Ovviamente l’intenzione era di cancellarci e rubare il messaggio, contorcendolo.

Con gli altri organizzatori  della nostra Marcia Ecologista restammo in dubbio sul da farsi… ed anche quando ci rendemmo conto che in effetti la maggior parte del pubblico, ignara del  cambio del punto di aggregazione e partenza,  si recava alla manifestazione “politicizzata” e “protetta” dalle Istituzioni, decidemmo egualmente di partire e pochi come eravamo marciammo “laicamente” senza vergogna, suonando il “corno ed il tamburo” (letteralmente il corno lo suonavo io ed il tamburo Mahapurusa).

Dopo  qualche anno di interruzione della tradizionale Marcia Ecologista, abbiamo ripreso la consuetudine di organizzare un evento sui temi a noi cari “Ecologia profonda e Spiritualità laica”, nei  giorni dedicati a San Francesco  e  Gandhi, coinvolgendo le  Associazioni del passato più alcune nuove.

Durante la Tavola Rotonda, tenuta con grande gioia e allegria nell’Arancera delle Serre di San Sisto a Roma dal 2 al 4 ottobre 2009, vi sono stati vari interventi, fra cui segnalo quello del Professor Giuseppe Altieri, specialista in Agro-Ecologia, in cui denunziò la sottomissione delle  Associazioni  “ambientaliste”  ai voleri del Mercato.

Ma non poteva mancare il “disturbo”,  nello stesso giorno del nostro evento,  organizzato dal sistema defraudante,  con gran pompa e visibilità mediatica veniva indetta la famigerata “Biodomenica”, in cui calarsi le braghe di fonte al volere delle industrie agro alimentari e degli OGM, accettando anche una soglia di OGM nei prodotti biologici…

Oh mio Dio, non dico altro!

Paolo D’Arpini – Rete Bioregionale Italiana

Roma, 2 e 4 ottobre 2009 .  “Ecologia profonda, alimentazione naturale, spiritualità senza frontiere” – Arancera di San Sisto: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/24/roma-2-e-4-ottobre-2009-presentazione-di-laura-lucibello-per-la-manifestazione-%E2%80%9Cecologia-profonda-alimentazione-naturale-spiritualita-senza-frontiere%E2%80%9D-arancera-di-san-sisto/